Salerno: Presentato nella sede sindacale il fondo di previdenza Perseo-Sirio, Antonacchio(Cisl Fp): una occasione per tutti i lavoratori pubblici
SANITA’ - “Soluzione vicina per l’attivazione della compensazione per le spese socio-sanitarie, in arrivo una norma regionale” Nella sede della CISL FP di Salerno, guidata da Pietro Antonacchio, è stato presentato il progetto Perseo – Sirio. La Cisl crede da sempre nell’importanza di avviare la previdenza complementare anche per i lavoratori pubblici. Per offrire loro una doppia sicurezza: quella di una rendita aggiuntiva alla pensione obbligatoria e quella che un fondo negoziale può garantire rispetto ad altre soluzioni offerte dal mercato.
Il Fondo Perseo è destinato ai lavoratori delle Regioni, Autonomie Locali e Sanità. Una platea di circa 1.400.000 potenziali aderenti. Il Fondo Sirio è destinato ai dipendenti dei Ministeri, EPnE, Presidenza del Consiglio dei Ministri, CNEL, ENAC, Università e Ricerca, Agenzia del Demanio, Agenzie Fiscali, CONI e Federazioni Sportive. Una platea di circa 350.000 potenziali aderenti. I lavoratori interessati potranno aderire sottoscrivendo un modulo scaricabile sul sito www.fp.cisl.it Inoltre, la Cisl Fp offre un servizio capillare e competente di assistenza e supporto informativo a tutti i lavoratori iscritti e simpatizzanti che vogliono aderire alla Previdenza Complementare. Abbiamo attivato un indirizzo email al quale potete inviare eventuali richieste di chiarimento, approfondimento e assistenza sulla Previdenza Complementare:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
SANITA’ Soluzione vicina per l’attivazione della compensazione per le spese socio-sanitarie in arrivo una norma regionale “Dopo tante fibrillazioni in campo sanitario, finalmente una buona notizia. L’attivazione della compensazione per le spese socio sanitarie, richiesta dalla CISL e da tutte le altre organizzazioni sindacali sembra trovare uno sbocco finale, sta per essere approvata una norma regionale che garantisce il flusso finanziario alle ASL direttamente dalla Regione. Il concetto è quello, sempre rivendicato, di poter avere un pagatore unico pur nella condivisione di separare la spesa sanitaria da quella prettamente sociale e socio assistenziale. Se l’iter normativo andrà a buon fine, cosi come auspica la Cisl FP – precisa Antonacchio – ci saranno benefici nelle prestazioni per tutti i soggetti anziani, malati psichiatrici e disabili. E’ sarà la vittoria del buon senso contro il cinismo della burocrazia”Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. COMUNICAZIONE & STAMPA CISL FP SALERNO Comunicato stampa del 26 marzo 2013
|