Salerno: Concorso letterario per ricordare il mare sparito |
![]() |
SalernoNews - Attualita' | |||
Scritto da Ilenia De Rosa | |||
Venerdì 11 Maggio 2012 19:24 | |||
Salerno: Concorso letterario per ricordare il mare sparito “Ecoonda” lancia l’iniziativa “Nonno raccontami il mare”; in giuria Folco Quilici, Donatella Bianchi e Carlo Franco. Il concorso è aperto a ragazze e ragazzi under 20, che dovranno intervistare persone over 50 sui cambiamenti sofferti dal mare a causa di interventi distruttivi dell’uomo. La giuria, presieduta dal documentarista e scrittore, Folco Quilici (Orso d’argento a Berlino), è composta dalla giornalista della Rai e conduttrice di Linea Blu Donatella Bianchi e il Giornalista di La Repubblica, Carlo Franco. “Ecoonda è un’iniziativa dal basso della cittadinanza per difendere il mare - spiega Marco Cuomo, uno dei nuotatori ed organizzatori della maratona, a due mesi dal via, - ed il concorso letterario vuole dare voce alle testimonianze di chi ha vissuto un mare diverso da quello che vediamo oggi. Vogliamo creare un ponte tra due generazioni per mostrare ai giovani che 30 chilometri di costa del golfo non sono stati sempre inquinati e non balneabili. Vogliamo che anche le nuove generazioni sappiano cosa hanno perso e cosa potrebbero perdere se non si attuano delle serie politiche di difesa del mare e di depurazione delle fogne e degli scarichi industriali”. Possono partecipare giovani under 20 (data di nascita non precedente al 01/01/1992) e un testimone con data di nascita precedente al 01/01/1962. Tema dovrà essere un racconto sul mare, sui suoi cambiamenti negli ultimi 60 anni, sui bagni fatti in zone ormai non più balneabili, sulla pesca di una volta e l’attuale scarsità di pesce, sugli antichi mestieri e tradizioni legate al mare e al suo rispetto, su come l’uomo ha a volte distrutto con il suo intervento alcune aree marine. Info e contatti stampa:
|
|||
Ultimo aggiornamento Sabato 06 Ottobre 2012 16:29 |