NapoliNews -
Cronaca
|
Scritto da Slai Cobas
|
Mercoledì 29 Aprile 2015 10:01 |
Napoli: … “ Le ragioni ci sono tutte perché quando le politiche industriali le fanno le multinazionali al posto dei governi allora tocca ai lavoratori darsi da fare “ !
1° MAGGIO A POMIGLIANO: OPERAI IN ASSEMBLEA PUBBLICA H 10.30 - Sala Consiglio Comunale, piazza Municipio La FCA, multinazionale americana dell’auto e la AR - Industrie Alimentari della multinazionale giapponese Mitsubishi sono l’emblema delle cause che stanno precipitando i lavoratori in un disastro simile a quello greco. Così come per Indesit-Whirlpool, Alenia-Atitech e Ansaldo-Itachi, solo per fare alcuni esempi.
Quello che oggi sta succedendo nelle fabbriche e nell’insieme dei luoghi di lavoro sia privati che pubblici è l’evidente prosecuzione di quelle politiche di privatizzazioni e smantellamento industriale e dei diritti del lavoro dipendente - e di quelli sociali - inaugurata nel ’96 dal governo Prodi e successivamente fatta propria e rilanciata dai vari governi avvicendatisi nel tempo, da Berlusconi a D’Alema, da Monti a Renzi e ben sintetizzata dal “modello” dell’accordo Fiat di Pomigliano. Col ‘gemellaggio’ delle vertenze FCA di Pomigliano e Nola e di quelle dell’ AR - Industrie Alimentari di Sant’Antonio Abate lo Slai cobas intende dare un “segnale forte” presentando nell’assemblea un programma di iniziative e mobilitazioni comuni e concrete dei lavoratori che puntano all’unità e a ‘ridare voce e forza’ alla lotta operaia per la tutela del lavoro e contro la deindustrializzazione, la precarizzazione lavorativa e sociale, la cassaintegrazione ed i licenziamenti. Quando il debito pubblico in Italia è dato per 600 miliardi di euro dai “costi del malaffare” delle cosiddette grandi opere infrastrutturali come quantificati negli ultimi 10 anni; per altri 600 miliardi di euro dall’evasione fiscale e i restanti 980 miliardi di euro del passivo statale (ammontante ad oltre 2.180 miliardi di euro) sono stati mangiati a discapito sociale dalle cosche trasversali stile “mafia capitale” e dal multimiliardario business dei finanziamenti pubblici a perdere alle imprese private; quando non casualmente il governo ingloba e calcola nel PIL l’economia criminale… allora tocca ai lavoratori darsi da fare !
•L’assemblea sarà preceduta da una attinente performance musicale di Massimo Ferrante - E ZEZI Partecipano ed intervengono, tra altri, • Carlo Amirante prof. costituzionalista • Luigi Aprea operaio Fiat Pomigliano • Emanuele Buono operaio Fiat Nola • Rosario Cinotti operaio Lear Caivano • Giuseppe D’Antuono operaio AR Industrie Alimentari S. Antonio Abate • Angelo De Falco ZEZI Pomigliano • Stefano Federici licenziato Datitalia Napoli e blogger www.ilpasquino.net • Arcangelo Fele avvocato • Vittorio Granillo Slai cobas • Mara Malavenda Slai cobas • Francesco Maranta Forum Diritti e Salute • Giuseppe Marziale avvocato • Anna Solimeno operaia Fiat Nola per Comitato Mogli Operai Pomigliano • Antonio Tammaro Slai cobas • Vincenzo Tripodi Eav Bus Napoli Slai cobas - coordinamento provinciale di Napoli - 28 aprile 2015 Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale S.L.A.I. cobas Sede Legale Sede Nazionale Via Masseria Crispo n°4-80038 Viale Liguria n°49 Pomigliano d’Arco - Na 20143 Milano tel & fax 081/8037023 tel & fax 02/8392117
|