Napoli: "Recito si ma a differenza di Renzi non chiedo voti e il pubblico viene già munito di biglietto.
"Recito si ma a differenza di Renzi non chiedo voti e il pubblico viene già munito di biglietto. Ma sono pedagogico: sul palco faccio quello che Renzi fa con la Boschi. Se penso al Pd mi viene in mente Dc. De Luca? Ha troppi incarichi. Berlusconi? Manca a tutti a Cesano Boscone e Dudù è l'unica che lo ama davvero". Così Beppe Severgnini, giornalista del Corriere della Sera e saggista ma ora anche attore ai microfoni de I "Radioattivi" (Ettore Petraroli e Rosario Verde) in onda su Radio Club 91. "Sono il primo attore-giornalista della storia" e ironizza: "ho la testa metallizzata". infatti sarà a Napoli al teatro Diana lunedì 16 con il saggio "La vita è un viaggio" trasformato in testo teatrale. "Gli attori scrivono sui giornali e scrivono libri quindi è giusto anche il contrario: l'importante è trattare il mestiere degli altri con grande rispetto".
E mette in guardia le ragazze: "Mi preoccupano i diminutivi: suggerisco sempre alle fidanzate di allarmarsi dinanzi alla parola giochino anche prima di 50 sfumature di grigio". Radio Club 91 392 9225216 www.club91.it fm 95.2
Napoli: "Non mi fido di nessuno, specie se si tratta di guidare la mia auto.
"Non mi fido di nessuno, specie se si tratta di guidare la mia auto. Mi è sempre mancato sentirmi dire da mia madre ti voglio bene. E per ora non vorrei un altro figlio ma un un altro talent ma non andrei all'Isola dei Famosi: ho capito i meccanismi televisivi, prima mi attaccavano, oggi si attaccano. Meno male che mi hanno eliminato a Sanremo". Così Anna Tatangelo ai microfoni di Radio Club 91 nel programma "91 Mila Baci" condotto da Noemi De Falco. Dopo 4 anni torna con un album, Libera, dal nome del suo nuovo singolo firmato da Kekko Silvestre dei Modà, che ha presentato in gara nel suo settimo Sanremo. "Vorrei sentirmi libera dalle etichette. Sono passati dieci anni ormai dalla ragazza di periferia e ora sono una donna e una madre, anche se mi manca, da sempre, sentirmi dire da mia madre ti voglio bene". E per il momento non ha un figlio in programma "Verrà in modo naturale - racconta - come è venuto Andrea, spero tra un paio d'anni. Intanto sono super apprensiva ma con mio figlio mi comporto anche come una sorella giocherellona". E sui talent: "Vorrei rifare il giudice di un talent: quando l'ho fatto a X Factor avevo solo 22 anni e mio figlio era troppo piccolo per godermi in fondo le cose" Francesca Cicatelli Radio Club 91 392 9225216 www.club91.it fm 95.2
Napoli: "E' ufficiale: io e Naike Rivelli ci amiamo ma la proteggo.
"E' ufficiale: io e Naike Rivelli ci amiamo ma la proteggo. Un amico mi disse: se conosci Naike impazzisci. E così è stato. Mi emoziona. Un colpo di fulmine che è diventato altro. Ci stiamo conoscendo e mi batte il cuore. E non bacio tutte le donne che incontro ma solo quelle bellissime. Anch'io guardo caviglie e lato B. E converto le etero. Anche Naike...". Così Siria De Fazio, la napoletana ex del Grande Fratello 9, ormai milanese di adozione ai microfoni di Radio Club 91 nel programma I "Radioattivi" condotto da Ettore Petraroli e Rosario Verde. "Ci siamo conosciute grazie ad un amico comune che mi ha spronato e incuriosito parlandomi di lei come di una donna fantastica, se tu conosci Naike Rivelli impazzisci, mi diceva. Allora, appena sono tornata di nuovo single, sono andata a controllare. E' stato un colpo di fulmine, ci siamo baciate dopo tre minuti che ci conoscevamo. E' intelligente e bellissima, non è difficile restarne affascinati. Non pubblico nulla di noi per proteggere la persona che amo: quando mi piace una persona vorrei dirlo al mondo ma altrettanto vorrei proteggerla". E' Naike invece quella che rende "più social il nostro amore e posta di tutto nel corso della giornata". Anche "quel forse ... stavolta mi sono innamorata" che la figlia di Ornella Muti ha affidato ad un tweet. "Quel forse - commenta Siria - mi tranquillizza: se uno parte troppo convito mi fa paura, è pericoloso. il forse invece significa: ti voglio conoscere e quindi è già una bella cosa. La cosa che mi piace di più è il suo sguardo malizioso. Se hai uno sguardo vuoto spento, non mi fa niente". E racconta anche dei suoi rapporti con altre donne: "Mi capita sempre che essere corteggiata da donne, anche etero che non sono più tornate indietro. Le ho convertite. Ma anche Naike è fondamentalmente etero. Le lesbiche sono più fedeli dei gay? Una cazzata". Francesca Cicatelli Radio Club 91 www.club91.it fm 95.2 392 9225216
Napoli: "La teoria del fallo non può che fallire: sconfiggiamo la logica fallica che sta distruggendo il Pianeta e sostituiamola con la logica del seno, più previdente.
"La teoria del fallo non può che fallire: sconfiggiamo la logica fallica che sta distruggendo il Pianeta e sostituiamola con la logica del seno, più previdente. La separazione è meglio del matrimonio ma il divorzio è tragico. E nel matrimonio con usate pantofole. La felicità? E' un bambino che scende e strappa le tende, io e patrizio cantavamo così. E a Napoli vengo a tutti i costi. Così la conduttrice e esploratrice Syusy Blady pseudonimo di Maurizia Giusti che si sottopone a "Il Giochino" de "I Radioattivi" (Ettore Petraroli e Rosario Verde) su Radio Club 91. E rivela: "L'amore come va? Va bene quando cambia. Eravamo Albano e Romina? Per carità, non fare queste associazioni. Il matrimonio è un contratto standard e la separazione mette dei paletti, stabilisci tu le regole. Siamo ancora io e Patrizio (Il conduttore Roversi, ndr). Ci sono cose che non finiscono mai, piuttosto mutano. Siamo stati insieme in una specie di comune quando eravamo studenti e poi ci siamo sposati, abbiamo avuto una figlia e poi ci siamo separati ma siamo sempre noi. Siamo due anime, due case e due bagni, che ad una certa età ci vogliono. Avendole provate tutte, trovo che la separazione fosse la situazione migliore. Il divorzio no, è tragico, ma la separazione asseconda il cambiamento". E racconta : "Patrizio non usa pantofole per fortuna così non mi imbatto in cose in giro e ci vogliamo bene"
Ecco le sue risposte durante "Il Giochino senza manette" (ad ogni parola associa la sua idea) di Ettore Petraroli e Rosario Verde
Africa? "Nera" Salvini: "Bufala" Tosi: "Toso" Per caso: "Dio Caso. Per Fortuna" Marito: "Moglie" Viaggi: "Cuba, il prossimo viaggio che farò" Divorzio: "Mai" Gay: "Felice" Barbara D'Urso: "Boh. Denti. Quanti ne ha?" Top model: "Tap" Silvio Berlusconi: "Dov'è ?" Napoli: "Senza Pino Daniele non saremo più invidiati.
"Senza Pino Daniele non saremo più invidiati. Ma prima di parlare di Napoli abbiate la decenza di vivere a Napoli almeno due anni e poi parlate. A Napoli non possiamo permetterci la paura, qui diventa omertà, altrove è giustificata. E' napoletano anche chi è dell'estremo nord e ama questa città. A Napoli basta una carezza e la città ti accoglie a braccia aperte. Se Parigi o Londra avessero avuto lo stesso massacro mediatico di Napoli, sarebbero scomparse mentre Napoli si rigenera tra mille difficoltà". Dopo gli insulti ai napoletani di Giacomo Rizzo, l'attore comico Simone Schettino ospite a Radio Club 91 nell'intervista di Janpa Serino sviscera il suo amore per la sua terra. “Il sentimento di paura che esiste in ogni parte del mondo, a Napoli viene confuso con omertà connivenza e tendenza a delinquere". E sull'Italia: "Mattarella va in panda e a Firenze in treno? Anch'io prendo la vesuviana ma non esce nulla sul giornale. Renzi continua ad andare in giro sull'elicottero peronale? Un bel messaggio in un momento di crisi. I napoletani subiscono i disagi di tutto il mondo ed in più dovremmo anche sorridere. L'arte di arrangiarsi che predicano in giro, a Napoli c'è da 150 anni: sopravviviamo facendo mille mestieri. E sulla musica: "Oggi la musica è tutta elettronica, non sia mai manca la corrente non si riesce più a suonare. Una volta il flauto era il flauto oggi è un bottone" https://www.youtube.com/watch?v=ZMNG6pwvifY Francesca Cicatelli 392 9225216 www.club91.it fm 95.2
Napoli: Davide Mengacci a sorpresa sul figlio Rudy Zerbi, intervistato da Ettore Petraroli e Rosario Verde (I Radioattivi) su Radio Club 91
Davide Mengacci a sorpresa sul figlio Rudy Zerbi, intervistato da Ettore Petraroli e Rosario Verde (I Radioattivi) su Radio Club 91 :"In comune abbiamo solo i pochi capelli in testa. Non c'è posto per Rudy. Impossibile l'ipotesi di una sua conduzione in un programma di cucina nel mio stesso orario, perché non ci sono spazi liberi in palinsesto per lui". Come dire: figlio mio non c'è posto per te. Il conduttore Mediaset è stizzito quando si parla di Ruby e lascia capire che non farebbe un passo indietro lasciandogli il posto né ipotizza una co-conduzione. "Io sono come Barbara D'Urso: il primo pensiero del mattino, la preoccupazione quotidiana è il mio share ma non guardo quello di mio figlio né degli altri. E al ristorante sono parsimonioso: sto attento a mangiare poco, perché mi fanno pagare anche se conduco un programma di cucina". E sempre a sorpresa dichiara "Devo tutto a Mike Buongiorno no a Berlusconi. Silvio è stata indirettamente la persona che mi ha permesso con le sue reti di crearmi una carriera che prima non c'era. Ma sono capitato per caso a lavorare in una delle sue aziende". Inoltre rivendica: "Sono io il primo conduttore di programmi di cucina. Prima di me sono Wilma De Angelis. Ora mi copiano ma, come succede spesso, le copie riescono meglio dell'originale". Sul Festival di Sanremo: "non lo vorrei condurre né, tra l'altro, lo vedo: ci sono due tipi di programmi che non ho mai condotto, quelli musicali e quelli sportivi, perché non conosco i due argomenti". E suggerisce: "Fate come me: bevo più di un Martini cocktail" Francesca Cicatelli 392 9225216 www.club91.it fm 95.2
|