NapoliNews -
Cronaca
|
Scritto da Roberto Esse
|
Lunedì 12 Gennaio 2015 12:07 |
Napoli: De Magistris con il coach dell'Italvolley a Scampia, Il sindaco incontra l’allenatore della nazionale e i giovani nell’auditorium, Appuntamento domani mattina alle dieci
Ci siamo. Con l’arrivo in città del commissario tecnico della nazionale maschile di pallavolo Mauro Berruto, inizia l’attesa dell’incontro di Scampìa. Oggi il tecnico azzurro sarà impegnato sul parquet del centro federale di Ponticelli con le selezioni regionali. Domani mattina invece si realizza il sogno dell’Athena Volley. La società di Ivan Capozzi la scorsa estate aveva espresso il desiderio di portare il selezionatore della nazionale a visitare le strutture e i ragazzi di Scampìa. Una volontà accolta con favore dalla federazione italiana pallavolo che si è prodigata per mettere su la mattinata.
L’appuntamento è fissato per domani mattina alle dieci. Ad accogliere Mauro Berruto ci sarà il sindaco di Napoli Luigi De Magistris che aspetterà il selezionatore azzurro in compagnia del presidente del comitato regionale della Campania della federazione volley Ernesto Boccia. Ad accompagnare il commissario tecnico della nazionale italiana ci sarà anche il presidente della Fipav Carlo Magri. Prevista anche la partecipazione del presidente della Municipalità che ospita Scampìa Angelo Pisani, del consigliere comunale Elpidio Capasso, del presidente Fipav di Napoli Umberto Capolongo e di tutti gli altri membri dei comitati che hanno lavorato per costruire l’evento. I veri protagonisti della mattinata saranno i ragazzi delle scuole Medie e superiori di Scampìa che avranno l’opportunità di conoscere il commissario tecnico della nazionale ed avvicinarsi ulteriormente ad uno degli sport più praticati in Italia. Berruto visiterà anche il quartiere di Scampìa mentre il presidente federale Carlo Magri avrà l’occasione di stringere la mano al sindaco del capoluogo campano. Chissà che non ne venga fuori qualcosa di buono. Del resto la pallavolo è l’unico sport che ha dimostrato di essere attivo nelle tematiche sociali organizzando serate per aiutare i bambini in ospedale e per sensibilizzare sulla situazione della Terra dei Fuochi. Per informazioni Roberto Esse 339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 18 Gennaio 2015 12:08 |