NapoliNews -
Cronaca
|
Scritto da Slai Cobas
|
Martedì 15 Ottobre 2013 19:49 |
Napoli: A proposito dello sciopero del 18 Ottobre
La crisi che attanaglia da anni l’intera e cosiddetta sinistra sindacale e politica (confederale, di base e/o antagonista) contribuisce specularmente all’affermazione progressiva dell’offensiva del grande capitale condotta su scala globale con l’uso ricattatorio della crisi economica e finanziaria. Oggi, se da un lato alcun soggetto può realisticamente distaccarsi dalla necessità di costruire alleanze e fronti utili a ripristinare quei favorevoli rapporti di forza (sindacali e politici) necessari a ridare “forza e voce” alle ragioni dei lavoratori, nello stesso tempo non possiamo non registrare che la prevalenza di tali iniziative è ancora improntata a quelle stesse vecchie logiche da “apprendista stregone” (questo nella migliore e più benevola delle ipotesi) che in questi anni hanno sguarnito il fianco a sinistra ingenerando frammentazione e passivizzazione della soggettività della classe e “accompagnato” la riaffermazione del potere padronale.
Sta di fatto che il dato fondamentale, il filo conduttore che continua a riproporsi in queste “mobilitazioni” di facciata ed “orfane” di alcuna utile prospettiva (iniziative rituali e nel complesso meramente propagandistiche, siano esse manifestazioni o “scioperi” nazionali quali il 12, 18 e 19 ottobre) finisce per legare in dipendenza opportunistica le varie e supposte “anime” antagoniste, sindacali, di base e sociali al tentativo di riciclaggio dei vecchi ceti politici ed intellettuali miranti di fatto a supportare o per lo meno coprire - al di là delle strumentali dichiarazioni - ruoli e responsabilità della cosiddetta sinistra istituzionale e sindacale sia di governo che di finta opposizione. Sono questi, in estrema sintesi, i motivi della decisione di NON ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL 18 c.m. deliberata dal coordinamento nazionale di Slai cobas riunito sabato 12 ottobre 2013. Tanto premesso permane, ineludibile oggi più che mai, la necessità di un impietoso bilancio autocritico “a sinistra” per ricostruire i necessari presupposti di classe senza i quali permane la mancanza di ogni idonea prospettiva presente e futura per l’affermazione delle ragioni dei lavoratori e dei settori sociali che ai valori dei lavoratori fanno riferimento. Nei settori e nelle situazioni locali in cui il prossimo 18 ottobre si potranno realizzare iniziative utili per lo sviluppo dell’organizzazione e della lotta dei lavoratori noi comunque saremo presenti con il nostro contributo. SLAI COBAS - COORDINAMENTO NAZIONALE - 12/10/2013 Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale S.L.A.I. cobas
Sede Legale Sede Nazionale Via Masseria Crispo n°4 -80038 viale Liguria,49 Pomigliano d’Arco - Na 20143 Milano tel & fax 081/8037023 tel & fax 02/8392117
|