NapoliNews -
Cronaca
|
Scritto da Slai Cobas Pomigliano
|
Giovedì 04 Luglio 2013 10:44 |
Napoli: Pomigliano, il 14 luglio scade la Cigs per 286 operai del reparto-confino di Nola: domani attivo operaio e conferenza stampa: Slai Cobas Pomigliano H 10.30
FIAT: FINANZIAMENTI PUBBLICI VERI PER PIANI INDUSTRIALI FALSI Domani attivo operaio a Pomigliano per stabilire le prossime iniziative sindacali e fare il punto sulle mobilitazioni delle scorse settimane dei lavoratori Fiat di Slai cobas e Fiom.
Con le iniziative politiche di ‘appoggio’ alla lotta tra cui la conferenza stampa a Montecitorio e la presentazione del “Dossier-Fiat: Autosabotaggio coi soldi dello Stato”, gli operai hanno già “incassato” la disponibilità dei deputati presenti (M5S e PD) ad avviare le procedure per varare una commissione parlamentare d’inchiesta sull’abnorme fruizione ed uso da parte della Fiat, in questi decenni, di svariati miliardi di euro di finanziamenti pubblici per tagliare circa 150.000 posti di lavoro negli stabilimenti italiani, nonché per appoggiare la richiesta d’incontro alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati. Intanto è ALLARME ROSSO per i 286 lavoratori del reparto-confino di Nola - da anni in “cassa” senza ‘mansioni e missione produttiva” - per la scadenza della cigs del prossimo 14 luglio ad oggi non ancora rinnovata. Lo “scandalo” di Nola è tra gli “emblemi” dei cosiddetti “piani industriali” della Fiat: nato nel 2008 come “polo logistico d’eccellenza” oggi, dopo 5 anni di “cassa” permane inesistente ma svela, nello stesso tempo, i programmi Fiat di distruzione non solo della produzione automotive ma quella programmata dell’insieme delle fabbriche dell’indotto. Intanto ai 7,6 miliardi di euro di finanziamenti di Stato ricevuti in questi decenni dalla Fiat per una <ristrutturazione infinita> fatta di chiusura, delocalizzazione impiantisca e tagli occupazionali altri miliardi di euro gli sono erogati dall’INPS a copertura della cigs per tutte le fabbriche del gruppo. Fiat: scempio industriale, occupazionale e sociale coi soldi pubblici a Pomigliano Fiat: scempio e disastro ambientale ad Acerra (Inceneritore / Impregilo) È inquietante il <parallelo sulla convergenza degli interessi - ma a discapito sociale - tra controllori e controllati> (Fiat e istituzioni locali e nazionali): deindustrializzazione e disastro ambientale sono due aspetti della stessa medaglia! Anche di questo si parlerà domani nell’attivo operaio Slai cobas Fiat Alfa Romeo e terziarizzate - Pomigliano d’arco, 4/7/2013 Sindacato dei Lavoratori Autorganizzati Intercategoriale S.L.A.I. cobas
Sede Legale Sede Nazionale Via Masseria Crispo n°4 -80038 viale Liguria,49 Pomigliano d’Arco - Na 20143 Milano tel & fax 081/8037023 tel & fax 02/8392117 Comunicato stampa FIAT POMIGLIANO
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Luglio 2013 11:44 |