NapoliNews -
Eventi
|
Scritto da ufficiostampa@dialogoscomunicazione.it
|
Venerdì 26 Aprile 2013 17:58 |
Napoli: Napoli e i tarocchi dal 4 al 22 maggio, Per la prima volta nel Sud la mostra di quadri di Susanna Viale “Tarocchi Psicologici”
Complesso Monumentale San Severo al Pendino in via Duomo 286 Per la prima volta a Napoli e nel Sud Italia saranno esposte le 78 opere dell’artista torinese Susanna Viale che rappresentano gli arcani maggiori e gli arcani minori del mazzo di carte dei Tarocchi. Farà da scenario alla mostra di quadri il suggestivo Complesso Monumentale di San Severo al Pendino a pochi passi dal Duomo di Napoli (via Duomo 286, nei pressi del Museo Filangieri). Le opere – tutte di 90 per 150 cm – saranno poste in modo tale che i visitatori effettueranno un percorso artistico e un percorso nella simbologia dei tarocchi attraversando la navata e le cappelle della chiesa napoletana risalente al ‘400.
Le opere sono state realizzate da Susanna Viale per il libro “Tarocchi Psicologici” di Maurizio Cusani (Nuova Ipsa Editore). Vernissage e conferenza di inaugurazione sabato 4 maggio alle ore 17,30. Nei giorni dell’esposizione in programma corsi esperienziali sui Tarocchi, musica, spettacoli. Nel corso del vernissage e degli incontri si avrà modo di parlare di Napoli e del suo rapporto con i simboli delle carte, del mistero e dell’esoterismo che da millenni caratterizzano la città. “I tarocchi – scrive Maurizio Cusani - hanno origine nei modelli più profondi dell’inconscio collettivo e sono una strada per la conoscenza di noi stessi, un viaggio nella profondità dell’essere umano (…). La lettura dei tarocchi è un esercizio straordinario. Il tarocco non deve essere divinatorio ma terapeutico, non deve predire il futuro, ma il presente (…)”. Orari mostra. Feriali: 9,30 – 19,00. Festivi: 9,30 – 13,00. Ingresso libero. Infoline: 3343329500 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Promuovono: Gruppo Archeologico Kyme, A.Re.N. – Associazione Restauratori di Napoli, Giochi Uniti. La manifestazione è patrocinata dalla Regione Campania, dalla Provincia di Napoli, dal Comune di Napoli e dall’Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Napoli. Napoli, 26 aprile 2013 Disponibili immagini ad alta risoluzione della mostra, file di locandine e manifesti
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
393.5861941 – 339.5445737 Comunicato Stampa_01
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Aprile 2013 18:25 |