Napoli: Pallavolo maschile, serie b1 girone c, Gaia Energy Napoli cade a Giarratana
GIARRATANA 3 GAIA ENERGY NAPOLI 1 (25-20; 28-30; 25-14; 25-18) GIARRATANA: Pasciuta, Chillemi, Di Pasquale, Lomuto, Ferraro, Troka, Ritacco, Muskarà, Russo, Lero.All. Pasciuta AIA ENERGY NAPOLI: D'Avanzo , Cuomo , Guerrieri, Canzanella , Coppola (L), Libraro , Montò , Falanga , Flaminio, Picillo, Fonciello. All. Romano. Arbitri: Asta e Ferraloro
GIARRATANA – Continua la crisi della Gaia Energy Napoli che subisce un nuovo inatteso stop, questa volta in casa del Giarratana. La squadra di Romano è riuscito a strappare un set a fatica, senza impensierire più di tanto i padroni di casa. La Gaia lascia a casa la testa e subisce il gioco dei padroni di casa che mai alla vigilia dell’incontro potevano immaginare di conquistare un solo punto ai danni della capolista. Parte con il piede sbagliato la Gaia Energy Napoli che si fa immediatamente sorprendere da Pasciuta e compagni. L’avvio del set è comunque equilibrato e le due squadre giocano a rincorrersi fino al primo time-out tecnico. Napoli riesce a stare nella scia dei padroni di casa che a più riprese provano a scappare, senza però riuscirci. Un muro di Lo Muto dà via libera ai padroni di casa che progressivamente avanzano nel punteggio (16-11). Nella fase calda sale in cattedra Muscarà che regala una marcia in più ai padroni di casa che finiscono per imporsi 25-20. L’inizio del secondo set è in equilibrio, le due squadre arrivano al primo time-out con il punteggio di 8-7. Questa volta però la Gaia Energy dà l’impressione di aver smaltito tutte le tossine e sul 10-11 riesce a conquistare il primo vantaggio della serata e a conservarlo fino al secondo time-out tecnico 14-16. L’equilibrio non si rompe e il finale è addirittura al cardiopalma. Sul 24-25 gli ospiti hanno la prima opportunità di chiudere. E’ la prima di una interminabile serie di palle set che condurranno il punteggio addirittura sul 28-30, prima di decretare il punteggio di parità: 1-1. Parte a razzo Giarratana in avvio del terzo set: 7-2. Coach Romano approfitta del primo stop per richiamare all’ordine i suoi che pagano lo scotto dell’accumulo di stress per condurre in porto il parziale precedente. Ma ormai la concentrazione è terminata, la ricezione va spegnendosi così come le residue speranze di recupero. Il parziale si chiude sul punteggio di 25- L’ultimo set è addirittura una marcia trionfale, i siciliani fanno quello che vogliono e la Gaia Energy Napoli non può fare altro che leccarsi le ferite Per informazioni Roberto Esse 339.35.96.743
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|