Napoli: La pallavolo campana non si ferma a Bellaria ! Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Sport
Scritto da Sante Cossentino   
Lunedì 24 Dicembre 2012 15:18

Napoli: La pallavolo campana non si ferma a Bellaria !

Unità, confronto, condivisione e amicizia. Sono questi gli aspetti primari venuti fuori dalla riunione degli Stati Generali della FIPAV Campania tenutisi al Pala Meriggioli di Napoli. L’amicizia e l’unione viene fuori da dei dati inconfutabili: 100% dei voti della Regione portati nell’assemblea nazionale di Bellaria e tutto il consiglio regionale e tutti i consigli provinciali della regione presenti all’ incontro presieduto dal Presidente Regionale Ernesto Boccia, e con la presenza straordinaria del Vice Presidente Federale Giuseppe Manfredi che, come sempre, non ha fatto mancare il suo appoggio al comitato regionale della Campania.

E’ chiaro il Presidente Boccia sul da farsi: “l’obiettivo della Campania deve essere quello di dimostrare, ancora una volta, la propria compattezza all’esterno, continuando a fare il lavoro egregio svolto sino ad ora. Noi restiamo alla finestra, consapevoli di ciò che abbiamo fatto ed in che modo abbiamo operato sino ad ora. Sono sicuro che questo sia solo il primo di una lunga serie di incontri volti alla crescita e alla promozione del nostro movimento sul territorio”. All’incontro è intervenuto anche Guido Pasciari, consigliere federale per tre quadrienni: “ringrazio tutte le persone che mi hanno dimostrato affetto in questi giorni. La pallavolo campana non si ferma a Bellaria. C’è tanto lavoro da fare in questi quattro anni, e credo che il presupposto fondamentale per ripartire sia l’unità che la pallavolo campana ha dimostrato anche in questa serata. Io resto, come da sempre, a disposizione di tutto il movimento campano”. È da questo momento di confronto che è nata l’idea di creare un Osservatorio del sud e per il sud, che possa interrogarsi ed interrogare sui temi di estrema attualità, come ad esempio la riforma dei campionati nazionali, un osservatorio che possa avanzare proposte di modifica delle carte federali e che possa individuare le persone che possano in futuro rappresentare il sud. Un osservatorio, insomma, capace di interessarsi delle problematiche della pallavolo del sud. Molti gli interventi delle persone presenti in sala, dai presidenti dei comitati provinciali ai vari consiglieri, e tutti con l’intento di dimostrare il proprio attaccamento ad una regione, ad una politica e ad un modo di fare sport che da sempre contraddistingue la pallavolo campana.
MassMedia Sante Cossentino
Pubbliche Relazioni FIPAV Campania