Napoli: Valenzi un grande Sindaco stoppato dal suo partito |
![]() |
NapoliNews - Politica | |||
Scritto da Peppe D'Ambra | |||
Venerdì 26 Giugno 2009 07:26 | |||
Napoli: Ho avuto la fortuna di vivere in prima persona gli inizi della prima sindacatura napoletana di Maurizio Valenzi e pur stando su sponde politiche diversissime perché attivista militante radicale quasi a tempo pieno dovemmo riconoscere a Maurizio Valenzi una grande capacità prima che amministrativa di conoscitore delle umane debolezze. In soli sei mesi cambiò radicalmente il volto di Napoli che da città caotica, senza regole e, soprattutto, sporchissima con la sua gestione politica divenne una città ordinata e rispettose delle regole. Ricordo come se fosse appena ieri e lo porto sempre ad esempio nelle mie discussioni politiche quanto poco bastasse affinché il napoletano cambiasse le sue abitudini. Per alcuni mesi Valenzi da Sindaco si faceva trovare fuori al portone del Municipio di Napoli e salutava con molta cordialità tutti i dipendenti comunali che entravano in servizio. In pochissimo tempo tutti i dipendenti comunali presero l’abitudine di arrivare in orario sul posto di lavoro: all’epoca gli orologi marcatempo non esistevano e tutti facevano i loro comodi. Napoli all’epoca era sempre in emergenza rifiuti e le sue strade ne erano piene. Per alcune notti, Valenzi, accompagnato da un auto della polizia Municipale, incominciò a girare per le strade di Napoli per controllare il lavoro dei netturbini e sempre con garbo si fermava a parlare e ad ascoltare i problemi della categoria; nel frattempo però controllava anche chi lavorava e chi invece si imboscava , bastarono gli arresti di quattro dipendenti trovati a giocare a carte invece di stare in strada che il servizio cambiò dall’oggi al domani. Dopo pochi mesi Napoli cambiò e vennero a rendersi conto del fenomeno il sindaci di New York e quello di Pechino che vivevano le stesse problematiche che Napoli aveva brillantemente superate in brevissimo tempo. Purtroppo per lui fu sacrificato sull’altare del compromesso storico che allora Berlinguer firmò a Roma con la DC e a Napoli tutto tornò come prima con gli uffici pubblici vuoti e con le montagne di rifiuti agli angoli delle strade. Io a Valenzi ho portato sempre il massimo rispetto e continuo ad avere un ottimo ricordo. Ciao grande Politico.
|
|||
Ultimo aggiornamento Domenica 26 Agosto 2012 09:50 |