Modena: Attese di ore per prenotare al CUP di Modena, Leoni alla Regione: Perché questi disservizi e quando finiranno i disagi? Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Venerdì 21 Marzo 2014 19:00

Modena: Attese di ore per prenotare al CUP di Modena, Leoni alla Regione: Perché questi disservizi e quando finiranno i disagi?

Il Consigliere Andrea Leoni ha rivolto una interrogazione alla Giunta Errani per sapere se la Regione sia a conoscenza della situazione di caos e di difficoltà per cittadini e operatori del Cup provinciale di Modena che con l’utilizzo del nuovo software si stanno verificando diversi problemi di gestione che stanno creando code chilometriche e attese di ore agli sportelli e difficoltà agli operatori, a causa della lentezza e della complessità del nuovo sistema, e cosa intenda fare, di concerto con l'Azienda Usl di Modena, per garantire un servizio efficiente ai cittadini della città di Modena e provincia. Il nuovo sistema – sottolinea Leoni - sarebbe dovuto entrare in vigore nel settembre 2013, data poi rinviata per i problemi tecnici emersi in fase di sperimentazione unitamente alla necessità di una maggiore formazione per gli operatori. E’ necessario ritornare alla normalità quanto prima e quindi bisogna anche prendere in considerazione l’ipotesi di sospendere il sistema, con il ritorno al precedente, almeno fino a quando non si saranno risolte le problematiche emerse in questi giorni. Il consigliere vuole inoltre conoscere quali siano le differenze tra il vecchio ed il nuovo software e quanto sia costata l’adozione e l’installazione del nuovo sistema; quali i costi per la cittadinanza a seguito di questa scelta e quali siano state le motivazioni che hanno portato alla sostituzione del programma informatico, quando il vecchio sistema funzionava perfettamente e non dava problemi sia agli sportelli Cup che alle farmacie autorizzate. Leoni, infine, domanda entro quanti giorni il nuovo sistema andrà a regime ovvero non genererà più attese di ore per i cittadini.
Di seguito il testo dell'interrogazione presentato alla Regione Emilia Romagna
Bologna, 19 marzo 2014
Comunicato stampa
19 marzo 2014

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

considerato

- che l’attività di prenotazione di visite ed esami, in tutta la provincia di Modena, del servizio Cup è stata sospesa dal 27 febbraio al 2 marzo u.s. per consentire l’installazione del nuovo sistema di gestione del Cup provinciale; sospensione che riguardava il Call center "Tel&prenota" e tutti i punti di prenotazione: sportelli Cup e Cip, consultori, postazioni "Video&prenota" e negli ipermercati, segreterie delle radiologie, farmacie;
- che il nuovo sistema di gestione del Cup interessa tutti i tipi di prenotazioni sia quelle erogate dal Servizio sanitario nazionale, sia quelle in libera professione;
- che il nuovo Cup provinciale gestisce la prenotazione di esami e visite erogati dal Policlinico e Ausl, dalle strutture pubbliche che operano sul territorio della provincia di Modena e dalle strutture private accreditate;

tenuto conto

- che dal 3 marzo, data della riattivazione del servizio, con l’utilizzo del nuovo software si stanno verificando diversi problemi di gestione che stanno creando code chilometriche e attese di ore agli sportelli e difficoltà agli operatori, a causa della lentezza e della complessità del nuovo sistema;
- che i problemi maggiori si riscontrano a Modena e a Carpi ma difficoltà si registrano anche negli altri comuni;
- che per contenere le difficoltà l’Azienda Usl di Modena ha chiesto maggiore collaborazione alle farmacie territoriali ed utilizzato ore di straordinario del personale, aumentato la vigilanza, ridotto i numeri distribuiti ottenendo però risultati insufficienti;
- inoltre che il nuovo sistema sarebbe dovuto entrare in vigore nel settembre 2013; data rinviata per i problemi tecnici emersi in fase di sperimentazione unitamente alla necessità di una maggiore formazione per gli operatori;
- che allo stato dei fatti c’è stato un peggioramento da un lato del servizio erogato ai cittadini, con code non più sostenibili, e dall’altro un sovraccarico di lavoro che costringe gli operatori a turni di lavoro prolungati e non facoltativi;
- che sarebbe stato più saggio utilizzare in parallelo il vecchio programma informatico insieme a quello nuovo visto che dalle problematiche emerse risultano evidenti difficoltà;

valutato

necessario ritornare alla normalità quanto prima e quindi prendere in considerazione anche l’ipotesi di sospendere il sistema, con il ritorno al precedente, almeno fino a quando non si saranno risolte le problematiche emerse in questi giorni;

INTERROGA


la Giunta regionale dell’Emilia Romagna per sapere:

1) se sia a conoscenza della situazione di caos e di difficoltà per cittadini e operatori del Cup provinciale di Modena;
2) cosa intenda fare, di concerto con l'Azienda Usl di Modena, per garantire un servizio efficiente ai cittadini della città di Modena e provincia;
3) quali siano le differenze tra il vecchio ed il nuovo sistema software e quanto sia costata l’adozione e l’installazione del nuovo software;
4) quali siano i costi per la cittadinanza a seguito di questa scelta;
5) quali siano state le motivazioni che hanno portato alla sostituzione del programma informatico, quando il vecchio sistema funzionava perfettamente e non dava problemi sia agli sportelli Cup che alle farmacie autorizzate;
6) entro quanti giorni il nuovo sistema andrà a regime ovvero non genererà più attese di ore per i cittadini.
Andrea Leoni