Bologna: Assemblea E-R. Palma Costi eletta presidente Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
BolognaNews - Cronaca
Scritto da Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione   
Venerdì 25 Gennaio 2013 16:49

Bologna: Assemblea E-R. Palma Costi eletta presidente

Palma Costi è la nuova presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. La consigliera regionale del Pd è stata eletta con il consenso di tutti i gruppi consiliari: 46 i voti a lei favorevoli su 47 votanti (un astenuto; 3 gli assenti).
Succede a Matteo Richetti, di cui l’Aula ha preso atto delle dimissioni per alzata di mano, così come prevede il Regolamento interno.

Palma Costi è nata a Camposanto (Mo), dove tuttora vive. Sposata, ha tre figlie. Si è laureata in Storia contemporanea a Bologna e ha sempre alternato periodi di lavoro con responsabilità amministrative. Nel 1982, a 24 anni, è stata eletta sindaco di Camposanto, incarico che ha mantenuto fino al 1991. Alla fine degli anni ‘80 è stata nominata nel Comitato di gestione della Unità sanitaria locale della Bassa modenese e dal 1991 al 1994 ha fatto parte dello staff dell’assessore regionale alla Sanità, Giuliano Barbolini. Dal 1995 e per nove anni – come assessore alla Pianificazione del Comune di Modena – si è dedicata a progetti strategici per lo sviluppo della città: l’Alta velocità ferroviaria e il nuovo scalo merci, la riqualificazione della fascia urbana a ridosso della ferrovia, il nuovo Ospedale di Baggiovara, la pianificazione di aree abitative e produttive (Peep e Pip), la riqualificazione e il rilancio del Centro storico. Nel marzo 2006 diventa assessore alle Attività produttive e Pari opportunità della Provincia di Modena, incarico in cui viene confermata nel giugno 2009, con ulteriori deleghe alle Risorse umane e Semplificazione.
Dal 2010 è consigliere regionale e fino ad oggi ha fatto parte della commissione Politiche economiche, della commissione Politiche per la salute e politiche sociali e della Commissione regionale per la promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini.
Dal 20 di maggio del 2012 si è prioritariamente occupata delle problematiche create dal sisma che hanno colpito il territorio emiliano.
Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione
Prot. N. 32/2013
Data 16/01/2013